di Giovanni Putoto Al vertice del G8 di Gleneagles (2005) era stato sottoscritto l’impegno ad investire in aiuti allo sviluppo lo…
di Serena Donati La disponibilità di un sistema di sorveglianza nazionale nel Regno Unito ha permesso la realizzazione di un’interessante studio…
di Adriano Cattaneo I due attuali giganti dell’industria degli alimenti per l’infanzia, Danone e Nestlè, si combattono a colpi di “health…
di Enrico Tagliaferri L’AIDS continua a rappresentare un flagello per molti paesi poveri, soprattutto in Africa subasahariana, dove l’accessibilità e gli…
di Filippo Curtale Un miliardo di persone povere convive con malattie tanto diffuse quanto neglette e dimenticate, che contribuiscono a creare…
di Luisella Grandori Esiste ampia documentazione del fatto che ricevere regali di qualunque tipo o valore dalle case farmaceutiche può aumentare…
di Gavino Maciocco La ratifica da parte di uno Stato di un trattato internazionale sui diritti umani, ed in particolare sul…
di Angelo Stefanini L’estrema complessità e frammentazione del sistema sanitario palestinese mette a rischio il diritto alla salute della popolazione. Ragioni…
È uscito il Rapporto statistico annuale (2009) dell’OMS. Il Rapporto 2008 è contenuto nel post Le fonti informative sulla salute internazionale…
di Carla Perria La nuova epidemia di influenza rappresenta un evento non del tutto imprevedibile per il quale le alterazioni ecologiche…