Benedetto Saraceno
Abbiamo bisogno di una narrazione che trasformi la visione del finanziamento per la salute da una spesa ad un…
La salute “senza confini” in un mondo globalizzato e interdipendente
Benedetto Saraceno
Abbiamo bisogno di una narrazione che trasformi la visione del finanziamento per la salute da una spesa ad un…
Gavino Maciocco
COVID-19: non passa la deroga ai brevetti proposta da India e Sudafrica. La vittoria di Big Pharma contro il…
Beatrice Sgorbissa
Siamo davvero convinti che il mondo abbia bisogno di un nuovo trattato pandemico? A questa domanda il rapporto G2H2…
Alice Fanfani, Silvia Mele e Sophia Papini,
La pandemia da COVID-19 ha avuto notevoli ripercussioni sull'uso dei servizi sanitari di base,…
Benedetto Saraceno
Né Bill Gates né la OMS hanno capito le implicazioni epocali della pandemia e continuano a proporre strumenti inadeguati…
Francesco Branca
La guerra in Ucraina avrà un effetto sul prezzo degli alimenti, dell’energia e dei fertilizzanti e determinerà un aggravamento…
Francesca Grosso
Alla fine del 2019 il numero di persone dietro le sbarre di un carcere è aumentato del 25% dall’inizio del nuovo millennio, per un totale di circa 11 milioni…
Marco Geddes da Filicaia
Mercato dei farmaci e diritto alla salute nel libro di Silvio Garattini
Claudia Cosma e Benedetto Saraceno
È inedito per l’umanità doversi misurare con la contestualità di una pandemia respiratoria, una guerra con minaccia di escalation nucleare e l’incombere di cambiamenti climatici di…
Francesco Carnevale
Una storia americana che offre molti punti di riflessione sulle case farmaceutiche, sulla salute pubblica nelle società ad economia…