Marco Del Riccio, Virginia Casigliani e Lorenzo Blandi
La Corea del Sud, al pari di altri paesi asiatici, ha resistito alla pandemia. Testing e contact-tracing…
Come affrontano la questione sanitaria i diversi paesi del mondo
Marco Del Riccio, Virginia Casigliani e Lorenzo Blandi
La Corea del Sud, al pari di altri paesi asiatici, ha resistito alla pandemia. Testing e contact-tracing…
Claudio Beltramello
Il problema delle infezioni rappresenta solo la punta dell’iceberg di molteplici problemi riguardanti gli operatori del SSN, che vivono questa seconda ondata con…
Dagmar Rinnenburger
In Italia alla base dell’alta mortalità provocata dalla pandemia c’è anche la debolezza strutturale dell’assistenza territoriale e della medicina di famiglia.
Gavino Maciocco
La Svezia di fronte al fallimento della sua strategia basata sul no al lockdown. L’inutile sacrificio di migliaia di anziani.
Gavino Maciocco
La seconda ondata ha messo una volta di più in evidenza la storica arretratezza della nostra medicina di famiglia. Con l’eccezione del Veneto.
Marco Geddes
Sono due le questioni che stanno mettendo in ginocchio il nostro SSN: la scarsità del personale sanitario e la crisi della medicina…
Gavino Maciocco
Elezioni USA. Sono i postini che hanno salvato la democrazia e la salute della popolazione.
Fabrizio Cossutta
Dal Livro Azul al Libro Azzurro. Come il modello portoghese può ispirare il rinnovamento della medicina di famiglia in Italia.
Gavino Maciocco
Nelle imminenti elezioni presidenziali è in gioco non solo il destino degli Stati Uniti, ma anche quello del resto del mondo. A partire dalla sanità.
Anna Maria Andena
Un’organizzazione territoriale solida e efficiente messa alla prova dalla prima ondata di Covid-19 e ancora di più dalla violenza della seconda.