Francesco Pallante
Sino a che punto il settore privato può spingersi nella soddisfazione del proprio interesse a fronte del contrapposto interesse…
Come affrontano la questione sanitaria i diversi paesi del mondo
Francesco Pallante
Sino a che punto il settore privato può spingersi nella soddisfazione del proprio interesse a fronte del contrapposto interesse…
Adriano Cattaneo
I Royal Colleges, le associazioni professionali mediche britanniche, ricevono dall'industria farmaceutica una montagna di fondi. Tra il 2015 e…
L’OECD (OCSE) ha pubblicato lo scorso 3 luglio i dati statistici sui sistemi sanitari di 46 paesi industrializzati. Il database sanitario…
Riccardo Lo Parrino
Il destino di un itinerario terapeutico può dipendere molto da come si svolgerà il momento in cui genitori…
Fabrizio Cossutta
In Portogallo oltre un milione e mezzo di abitanti sono privi del medico di famiglia (il 15% della popolazione),…
Gavino Maciocco
È successo ed è stato un successo. La manifestazione nazionale della CGIL in difesa del Servizio sanitario nazionale. Con…
Alleanza per la Riforma delle Cure Primarie in Italia
Le proposte dell'Alleanza per salvare il SSN: 1) Attivare prontamente i Distretti e…
Luca Negrogno
Per avere un rapporto positivo con la comunità bisogna aprire cantieri di verifica “popolare” sugli esiti e le prestazioni…
Angelo Fioritti
Stiamo assistendo ad una esplosione della domanda di valutazione ed intervento psicologico, con un andamento che stando ai primi dati è certamente esponenziale, incontrovertibile e non solo italiano.
Chiara Bodini, Martina Consoloni, Delia Da Mosto, Leonardo Mammana e Francesca Zanni
I risultati della ricerca hanno mostrato come a Bologna,…