Javier Segura del Pozo
L'associazione tra precarietà lavorativa e rischio di Covid-19. La maggiore esposizione al coronavirus e il più alto grado di vulnerabilità delle…
Come affrontano la questione sanitaria i diversi paesi del mondo
Javier Segura del Pozo
L'associazione tra precarietà lavorativa e rischio di Covid-19. La maggiore esposizione al coronavirus e il più alto grado di vulnerabilità delle…
Gino Bucchino
Sebbene il Canada sia felice di non essere “negli” Stati Uniti, è ben lontano dal potersi definire “isola felice”.
Marco Geddes
Investire in progetti dedicati al potenziamento dei servizi territoriali, a una loro solida organizzazione, ragionevolmente omogenea su tutto il territorio nazionale, a una ben più robusta attenzione ai determinanti sociali della salute.
Gavino Maciocco
Come la scorsa primavera ci fu la corsa a costruire dal nulla ospedali e terapie intensive da campo, oggi è il momento di…
Gavino Maciocco Il governo non ha sfruttato la tregua estiva per affrontare la seconda ondata della pandemia, che si presenta con la minaccia di un rapido aumento dei casi e dei morti. ...
Marzia Ravazzini
Il Presidente Trump è stato costretto a ricoverarsi per quel coronavirus che lui ha sempre trascurato e che nel suo paese ha…
Anna Maria Andena
Covid-19: Piacenza si appresta a creare un patto di ferro fra Dipartimento delle Cure Primarie (DCP) nelle sue varie articolazioni e Dipartimento…
Fulvio Lonati
Nella gestione dell’epidemia è finora prevalsa la logica di erogazione di singole prestazioni, al di fuori di prioritari e chiari obiettivi di…
Finanziamenti europei per l’emergenza, usarli bene, priorità: assistenza/servizi sociali e sanitari territoriali. Sottoscrivi il pre-appello.
Alessandro Bussotti e Gavino Maciocco
La colonizzazione dell’ospedale nei confronti del territorio avviene in poche ma decisive mosse, la prima è quella di mettere fuori…