Paolo Da Col Per curare di più a casa occorrono team multidisciplinari e servizi multiprofessionali integrati, continuativi, attivi tutti i giorni,…
Tiziana Sabetta I dati evidenziano, nel complesso, il continuo consolidamento della salute degli italiani che risulta complessivamente buona, ma sottolineano il…
Enrico Materia La rivoluzione in corso in Egitto – laica, trasversale e interclassista – ribalta molti luoghi comuni propagandati nell’ultimo decennio…
Franco Carnevale Fatta in qualche modo l’Italia, chi si è preoccupato di migliorare ed unificare la salute dei lavoratori italiani?
Marco Geddes La conoscenza delle trasformazioni degli ospedali negli ultimi 150 anni è in grado di fornirci qualche elemento utile ad…
Gavino Maciocco Mentre la letteratura internazionale paragona la diffusione globale delle malattie cardiovascolari a uno tsunami, per il Ministero della salute…
Gli anni di vita persi per mortalità prematura, per causa e per gruppi di paesi con differenti livelli di reddito (2004).
Da segnalare le posizioni di Lussemburgo, Slovenia, Grecia e Portogallo che, nel periodo 1970-2008, hanno registrato i maggiori tassi annuali di…
Gavino Maciocco “La risposta politicamente corretta al governo non può essere che una: “Mad” (Sono Matti)”. BMJ
Il Ministero del lavoro e delle pensioni stima che nel 2070 il numero dei centenari supererà nel Regno Unito il mezzo…