Maria Assunta Veneziano, Maria Lucia Specchia Il sistema sanitario spagnolo, nato nel 1986, è caratterizzato da libero accesso, finanziamento tramite il…
Alice Fabbri, Barbara Ariatti, Fabio Baicchi Healthy Skepticism è un’associazione nata nel 1983 come movimento medico di pressione per la promozione…
Gavino Maciocco “Con l’intenzione di diminuire il pericolo di contagio, l’uso del profilattico può rappresentare tuttavia un primo passo sulla strada…
Enrico Tagliaferri L’accesso alla terapia è notevolmente aumentato in un tempo relativamente breve, soprattutto in Africa, ma è ancora drammaticamente negato…
Gavino Maciocco Solo il 20% dell’umanità vive in contesti dove sono in funzione reti di protezione sociale, tra cui la copertura…
Guido Benedetti Nel web è sicuramente da segnalare il (quasi) neonato blog Globalhealthpolicy.net che, come ci ricorda la sua home page,…
Paolo Da Col, Maria Grazia Cogliati, Emanuela Fragiacomo, Angela Pianca e Franco Rotelli La novità di questa esperienza consiste nella costante…
Marco Geddes Gran parte dell’assistenza prestata ad anziani non autosufficienti nel nostro paese proviene dalla famiglia, come aiuto informale, e, solo…
Domitilla Di Thiene La seconda generazione di migranti non sembra avere sulle condizioni di salute i benefici che il miglioramento dello…
Hans Rosling, nato a Uppsala, Svezia, nel 1948, è medico di sanità pubblica e statistico, professore di Salute internazionale al Karolinska…