Tiziana Sabetta Il Rapporto Osservasalute 2009 evidenzia il consolidamento dello stato di salute degli italiani che risulta complessivamente buono, ma aumentano…
Marco Geddes e Francesca Ciraolo Si stima che almeno la metà delle complicanze chirurgiche siano evitabili: prevenirle significa introdurre cambiamenti di…
Filippo Curtale Una serie di articoli dedicata da Lancet alle malattie dimenticate potrebbe rappresentare il punto di svolta nel riconoscere l’importanza…
Enrico Materia, Angelo Stefanini, Gavino Maciocco Il caso solleva una questione di costo-opportunità: in un contesto di risorse poverissime, cosa potrebbe…
Angelo Stefanini Ci si trova di fronte ad una politica di vera e propria “giudaizzazione” [1] della zona orientale storicamente araba…
Silvia Guarducci e Valentina Vinante Il sistema sanitario israeliano nel complesso fornisce alla popolazione cure di standard elevato con una contenuta…
Enrico Tagliaferri I programmi basati sull’approccio Primary Health Care hanno portato un miglioramento dello stato di salute della popolazione ed un…
Federico Toth Il filo conduttore della terza ondata di riforme sanitarie è consistito nella tutela dei diritti del malato e nel…
Chiara de Waure E’ necessario investire maggiormente nel controllo dei fattori di rischio e nella prevenzione primaria, dedicando maggiori risorse all’assistenza…
Daniela Balzi e Marco Geddes La trasparenza dei finanziamenti ricevuti dai singoli parlamentari, nonché la loro pubblicazione, offre ai cittadini e,…