Catherine Leclercq L’insicurezza alimentare, più diffusa nei nuclei familiari di immigrati, è associata a problemi di salute in età pediatrica.
Marco Romanelli La sanità olandese è tra le più costose in Europa, ma anche tra le meglio funzionanti. Attraverso un mix…
Gavino Maciocco Un summit sulla riforma sanitaria in diretta TV non ha prodotto risultati nella direzione di una soluzione bipartisan. Ciò…
Ilaria Geddes e Marco Geddes Le disuguaglianze di salute che possono essere evitate adottando provvedimenti ragionevoli sono ingiuste. Eliminarle è sostanzialmente…
Gianfranco Domenighetti In Italia lunghe liste d’attesa sono funzionali al mantenimento e alla promozione della via privilegiata d’accesso a pagamento al…
Maurizio Bonati e Rita Campi La mancanza di un progetto e di un modello italiano di welfare per l’infanzia e l’adolescenza…
Marco Geddes e Emma De Feo In Norvegia le municipalità gestiscono i servizi sociali e i servizi sanitari di base, mentre…
Enrico Tagliaferri Per ridurre le morti infantili per diarrea è necessario migliorare le condizioni igieniche ed economiche della popolazione più povera.
Luca Valerio e Tiziana Sabetta Agli antipodi dell’Europa, un paese vive più di ogni altro al mondo la contraddizione fra presenza…
Giulia Civitelli Gli immigrati africani in Europa muoiono per patologie cardiovascolari più degli europei. Una recente review si concentra su diabete…