di Giancarlo Majori Il rapporto 2008 dell’Organizzazione Mondiale della Sanità sulla malaria nel mondo riafferma la gravità della situazione in termini…
di Silvia Guarducci Dopo l’indipendenza dall’URSS, l’organizzazione e il finanziamento del sistema sanitario estone sono stati totalmente riformati. Si è passati…
di Enrico Materia I primi atti di Barack Obama come presidente degli Stati Uniti d’America segnano una marcata discontinuità con le…
di Sunil Deepak e Gavino Maciocco Gli Osservatori sulla Salute Globale – Global Health Watch e Osservatorio Italiano sulla Salute Globale…
di Marco Geddes L’OMS rappresenta la più importante fonte informativa sulla salute internazionale. Ma molte altre istituzioni dispongono di banche dati…
di Angelo Stefanini È come un dejà vu. Ogni volta che scoppia un conflitto la comunità internazionale si comporta allo stesso…
di Gavino Maciocco Mentre al Forum Economico Mondiale di Davos ci si interroga (ancora increduli) sulle cause del precipitoso, imprevisto collasso…
Il Parlamento italiano si appresta a votare un emendamento che, se approvato - nell’abrogare il divieto per i medici di segnalare…
Anche in campo sanitario gli otto anni della presidenza Bush saranno ricordati come i più disastrosi della storia degli Stati Uniti.…
di Pirous Fateh-Moghadam I conflitti armati continuano a rappresentare una seria minaccia per la salute pubblica e per l’integrità ambientale del…