Finanziamenti europei per l’emergenza, usarli bene, priorità: assistenza/servizi sociali e sanitari territoriali. Sottoscrivi il pre-appello.
Risultati di ricerca per: covid
Gavino Maciocco Oggi più che mai c’è bisogno di Distretto, per le molteplici funzioni che il territorio è chiamato a svolgere e che troppo a lungo sono rimaste insoddisfatte, con enorme danno per la salute della popolazione.
Gianna Milano Nel mondo sono 10 milioni i nuovi casi di tubercolosi ogni anno. I morti un milione e mezzo, di cui il 14 per cento in età pediatrica. La farmacoresistenza riguarda il 10 per cento dei pazienti. Le novità sui vaccini.
Roma, 4 luglio 2020. Presidio presso il Ministero della Salute Per un potenziamento del Servizio Sanitario Nazionale oltre l’emergenza Covid-19! Contro il regionalismo differenziato, con particolare riferimento alla sanità delle Regioni Lombardia, ...
Gavino Maciocco I piani alti della politica frenano su qualsiasi ipotesi di rinnovamento della sanità. Ma dalla base qualcosa si muove.
Adriano Cattaneo e Alberto Donzelli Riteniamo che la spinta a rendere obbligatoria la vaccinazione antinfluenzale sia oggi basata su prove insufficienti e discutibili e che il rapporto rischi/benefici non sia favorevole.
Maurizio Murru Si sa che Covid-19 aggrava la situazione delle comunità più deboli. Nel caso dei Rohingya lo scenario che si presenta è apocalittico.
Editoriale di Lancet Non solo operatori sanitari. Anche autisti, corrieri, commessi dei supermercati esposti ad alti rischi di contagio, e poco remunerati, per garantire agli altri una parvenza di normalità.
Giacomo Galletti Quello che si poteva guardare dalla finestra di casa durante il lockdown – un giardino fiorito o muro di rossi mattoni scrostati – è il simbolo della condizione di diseguaglianza sociale che la pandemia è riuscita ovunque a far dilatare.
Gavino Maciocco Non è facile trovare nella storia della medicina scelte di politica sanitaria che abbiano avuto effetti così catastrofici sulla salute della popolazione. Ci voleva un evento eccezionale, una pandemia appunto, per rivelarne in tempi brevissimi tutta la sua magnitudo.