Marco Geddes
La popolazione più fragile è stata duramente colpita dal virus e anche dall’isolamento affettivo. Nelle case, nelle residenze, negli ospedali. Alla fine…

Marco Del Riccio, Virginia Casigliani e Lorenzo Blandi
La Corea del Sud, al pari di altri paesi asiatici, ha resistito alla pandemia. Testing e contact-tracing di massa la ricetta del successo.
Claudio Beltramello
Il problema delle infezioni rappresenta solo la punta dell’iceberg di molteplici problemi riguardanti gli operatori del SSN, che vivono questa seconda ondata con due sentimenti prevalenti: la rabbia e la rassegnazione.
Giorgio Tamburlini
“Il mondo sta perdendo un’intera generazione di bambini” è l’allarme lanciato in settembre da un gruppo di Premi Nobel. Non è un allarme esagerato, se si considera l’impatto della pandemia sulle principali…
Salute Internazionale augura a tutti buon Natale e anno nuovo pieno di speranza: arrivederci al 07 gennaio 2021!
Andrei Simion-Irod
Storia di un bambino nato al tempo della pandemia.
Marco Geddes
La popolazione più fragile è stata duramente colpita dal virus e anche dall’isolamento affettivo. Nelle case, nelle residenze, negli ospedali. Alla fine…
Gavino Maciocco
La Svezia di fronte al fallimento della sua strategia basata sul no al lockdown. L’inutile sacrificio di migliaia di anziani.
Maurizio Murru
In Africa sub-Sahariana gli effetti indiretti della pandemia sono più gravi di quelli diretti. In Nigeria, le morti materne sono quasi raddoppiate. Ovunque…
Matteo Bessone
Ciò che lega le pratiche mutualistiche alla salute mentale di individui e comunità sembra risiedere nel campo dei rapporti di reciproca cittadinanza.
Gavino Maciocco
La seconda ondata ha messo una volta di più in evidenza la storica arretratezza della nostra medicina di famiglia. Con l’eccezione del Veneto.
Nicoletta Dentico e Silvio Garattini
Perché il vaccino diventi “bene comune” è necessario sospendere il regime di monopolio brevettuale.
Marco Geddes
Sono due le questioni che stanno mettendo in ginocchio il nostro SSN: la scarsità del personale sanitario e la crisi della medicina…
Chiara Di Benedetto e Andrea Atzori
Intervista a David Quammen, autore di Spillover, per guardare con lui alla salute globale, all’Africa e al ruolo delle organizzazioni di cooperazione internazionale.
Gavino Maciocco
Elezioni USA. Sono i postini che hanno salvato la democrazia e la salute della popolazione.
Fabrizio Cossutta
Dal Livro Azul al Libro Azzurro. Come il modello portoghese può ispirare il rinnovamento della medicina di famiglia in Italia.