Gavino Maciocco Case della comunità, assistenza domiciliare e cure intermedie. Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza si occupa di sanità territoriale senza svelarne la cornice politica. Rafforzamento del servizio pubblico o apertura al mercato? Se ne parlerà nel dibattito del prossimo 28 maggio.<!-- AddThis Advanced Settings generic via filter on get_the_excerpt --><!-- AddThis Share Buttons generic via filter on get_the_excerpt -->
Risultati di ricerca per: covid
Benedetto Saraceno Le istituzioni residenziali per malati di mente o per gravi disabili o, semplicemente per anziani non autosufficienti sono ancora troppo spesso luoghi di miseria, violenza, abuso.<!-- AddThis Advanced Settings generic via filter on get_the_excerpt --><!-- AddThis Share Buttons generic via filter on get_the_excerpt -->
Enrico Tagliaferri L’epidemia HIV/AIDS negli USA è costruita su una storica ingiustizia sociale a danno della popolazione nera, su un ineguale accesso a servizi di prevenzione e cura.<!-- AddThis Advanced Settings generic via filter on get_the_excerpt --><!-- AddThis Share Buttons generic via filter on get_the_excerpt -->
Benedetto Saraceno La striscia di Gaza e i territori palestinesi sono stati abbandonati nella lotta contro Covid-19. Mancano farmaci, mascherine, strumentazioni sanitarie essenziali e vaccini.<!-- AddThis Advanced Settings generic via filter on get_the_excerpt --><!-- AddThis Share Buttons generic via filter on get_the_excerpt -->
Marco Geddes Facciamo come i tifosi del Liverpool. Ribelliamoci contro la tendenza di privatizzare la sanità italiana. Contro il tentativo di utilizzare la crisi della pandemia per smantellare il nostro SSN.<!-- AddThis Advanced Settings generic via filter on get_the_excerpt --><!-- AddThis Share Buttons generic via filter on get_the_excerpt -->
Sandro Spinsanti Tempo di bilanci per la bioetica. A proposito, che fine ha fatto la pratica del consenso informato, che della bioetica clinica è stato la spina dorsale?<!-- AddThis Advanced Settings generic via filter on get_the_excerpt --><!-- AddThis Share Buttons generic via filter on get_the_excerpt -->
Filippo Curtale Corte costituzionale: “Spetta allo Stato, non alle Regioni, determinare le misure necessarie al contrasto della pandemia”.<!-- AddThis Advanced Settings generic via filter on get_the_excerpt --><!-- AddThis Share Buttons generic via filter on get_the_excerpt -->
Guido Giarelli e Giovanna Vicarelli Un Libro Bianco, frutto di un lavoro scientifico collettivo di una task force composta da una ventina di sociologi della Sezione di Sociologia della salute e della medicina dell’Associazione Italiana di Sociologia.<!-- AddThis Advanced Settings generic via filter on get_the_excerpt --><!-- AddThis Share Buttons generic via filter on get_the_excerpt -->
Giuseppe R. Gristina e Mariassunta Piccinni Di fronte allo squilibrio tra domanda e offerta di risorse intensive c’è bisogno di nuove regole deontologiche per prendere decisioni idonee a gestire la carenza di risorse, il razionamento e il triage.<!-- AddThis Advanced Settings generic via filter on get_the_excerpt --><!-- AddThis Share Buttons generic via filter on get_the_excerpt -->
Salvatore Geraci e Alessandro Verona La pandemia ha messo a nudo e amplificato i problemi di giustizia sociale e la scarsa accessibilità e fruibilità dei servizi. In Italia sono diverse centinaia di migliaia le persone di fatto escluse – per varie ragioni – dal diritto alla vaccinazione. <!-- AddThis Advanced Settings generic via filter on get_the_excerpt --><!-- AddThis Share Buttons generic via filter on get_the_excerpt -->