Giorgio Tamburlini
“Il mondo sta perdendo un’intera generazione di bambini” è l’allarme lanciato in settembre da un gruppo di Premi Nobel. Non è un…

Angelo Stefanini
Covid-19 ci sta svelando che il sistema economico globale in cui viviamo, da molti considerato il migliore e l’unico possibile, chiamato capitalismo, è alla radice della rapida diffusione di Covid-19 nel mondo.
Attività a favore di migranti e sanzatetto per le strade di Torino e cintura dove oltre al tampone sono state assicurate visite, medicazioni, coperte, minestra e bevande calde.
Gavino Maciocco
I danni provocati dai ritardi e dai tagli dei vaccini sono stati enormi. Ed è difficile immaginare quali ulteriori danni ci riserverà il futuro vista l’imprevedibilità del mercato farmaceutico e la sostanziale inerzia…
Il Consiglio Comunale di Lastra a Signa (Firenze) in data 16 febbraio 2021 ha discusso e approvato un ordine del giorno su “Richiesta di licenza obbligatoria per la campagna vaccinale Covid”, presentato da Partito Democratico…
Il sito millegiorni.info è uno spazio di informazione per genitori, cittadini, decisori, pediatri e ricercatori per capire gli effetti dell’esposizione ambientale nei primi 1000 giorni di vita e sottolineare l’importanza di crescere in contesti di…
Giorgio Tamburlini
“Il mondo sta perdendo un’intera generazione di bambini” è l’allarme lanciato in settembre da un gruppo di Premi Nobel. Non è un…
Salute Internazionale augura a tutti buon Natale e anno nuovo pieno di speranza: arrivederci al 07 gennaio 2021!
Andrei Simion-Irod
Storia di un bambino nato al tempo della pandemia.
Gavino Maciocco
Siamo ai primi posti nella mortalità da Covid-19. Ma non basta contare i morti, bisogna raccontarli. E bisogna anche renderne conto.
Sandro Spinsanti
I medici hanno accettato il ricorso alla sedazione palliativa permanente per pazienti in fine vita ma si sentono spiazzati nel caso in cui la domanda di suicidio assistito venga da una persona sana.
Giacomo Galletti
La pandemia ha portato alla ribalta qualcosa che non è mai stato davvero assimilato dalla nostra cultura “antiscientifica”: il dato.
Lo sviluppo di un sistema di valutazione della performance dei servizi sanitari distrettuali e ospedalieri in tre paesi africani: Etiopia, Uganda e Tanzania.
Dagmar Rinnenburger
In Italia alla base dell’alta mortalità provocata dalla pandemia c’è anche la debolezza strutturale dell’assistenza territoriale e della medicina di famiglia.
Marco Geddes
La popolazione più fragile è stata duramente colpita dal virus e anche dall’isolamento affettivo. Nelle case, nelle residenze, negli ospedali. Alla fine…
Gavino Maciocco
La Svezia di fronte al fallimento della sua strategia basata sul no al lockdown. L’inutile sacrificio di migliaia di anziani.