"Per quanto si cerchi di negarli, nasconderli, dissimularli o relativizzarli, i segni del cambiamento climatico sono lì, sempre più evidenti. Nessuno…

Claudia Cosma
In America avere una copertura assicurativa sanitaria non garantisce la tranquillità economica. Infatti una porzione significativa di assicurati è costretta a ritardare esami e accessi ai servizi sanitari a…
"Per quanto si cerchi di negarli, nasconderli, dissimularli o relativizzarli, i segni del cambiamento climatico sono lì, sempre più evidenti. Nessuno…
Gabriele Vaccaro e Manjola Bega
È possibile prevedere l’evoluzione demografica mondiale? È sufficiente tracciare il grafico dei secoli passati e proseguirlo…
The Lancet
La rotta dall’America centrale agli USA è il corridoio migratorio via-terra più pericoloso al mondo. Una rotta disseminata di morti, violenze, malattie, rapimenti e stupri. Biden, che ha in…
Primo Buscemi, Gabriele Cerini, Francesco Giannuzzi, Simone Iadevaia e Lorenzo Latella
I determinanti politici della salute, agendo a monte rispetto ai…
Francesco Pallante
Sino a che punto il settore privato può spingersi nella soddisfazione del proprio interesse a fronte del contrapposto interesse…
Andrea Ubiali
La crescita economica ha prodotto - nel corso della storia - enormi benefici in termini di qualità della vita…
Ambra Chessa
Nel corso dell'ultimo secolo, sembra che l'umanità abbia perso preziose ore di sonno notturno, riducendo la sua quota di riposo di circa una-due ore per notte. Con la pandemia…
Valentino Calvez e Gianluca Quaglio
Dal 2002 è attivo il programma JPO (Junior Project Officer) che permette a specializzandi in Medicina…
Letizia Fattorini
La solitudine può contribuire ad una costellazione di disturbi psichici e/o fattori di rischio psicosociali, inclusa la sintomatologia depressiva:…
Adriano Cattaneo
I Royal Colleges, le associazioni professionali mediche britanniche, ricevono dall'industria farmaceutica una montagna di fondi. Tra il 2015 e…