Mario Novello
La città di Pisa ha onorato con enorme affetto e partecipazione Barbara Copovani, la psichiatra aggredita e uccisa da…
Primo Buscemi, Gabriele Cerini, Francesco Giannuzzi, Simone Iadevaia e Lorenzo Latella
I determinanti politici della salute, agendo a monte rispetto ai determinanti sociali, influenzano la salute della popolazione e contribuiscono ad…
Mario Novello
La città di Pisa ha onorato con enorme affetto e partecipazione Barbara Copovani, la psichiatra aggredita e uccisa da…
Adriano Cattaneo
Il marketing sanitario esercita un’influenza importante sui contenuti di un congresso, piegando la scienza a proprio favore, corrompendo politiche e pratiche sanitarie, e creando conflitti di interessi che macchiano…
The Lancet
Gli infermieri hanno dimostrato il loro ruolo essenziale nei sistemi sanitari durante la pandemia, ma ciò non è stato…
Specializzandi UNIFI
COVID-19 si è accanito sulle fasce più deboli della popolazione: sulle persone anziane con più patologie, sui più poveri,…
Gianni Tognoni
Gli ultimi 50 anni coincidono con un processo di trasformazione radicale della società: da orizzonte di promozione della universalità…
Primo Buscemi
La smodata ricerca del profitto che affligge la sanità statunitense ha raggiunto un livello tale da costituire una minaccia per l’esistenza di un sistema sanitario equo e sostenibile.
“Sul…
Specializzandi UNIFI.
Oltre 17 milioni di morti. Questo è lo sconcertante bilancio della pandemia. Troppi governi non hanno rispettato le norme…
Il Servizio sanitario nazionale è in pericolo. Le sfide dell’universalismo. Giornate residenziali di politiche per la salute: 6-8 settembre 2023 (San…
Maria Elisa Sartor
Il Servizio Sanitario Nazionale è stato scassato e desertificato nella componente pubblica per opera di chi ne aveva…
Chiara Saraceno
I due esempi più espliciti di sacrificio dei diritti dei figli per colpire i genitori riguardano i figli delle coppie dello stesso sesso e delle madri condannate penalmente. Le…