Alessandro Lamberti-Castronuovo e Martina Valente
Le cure primarie e, in primis, la medicina di famiglia sono state travolte dalla pandemia. E…
Pasqua Putignano e Gavino Maciocco
Pochi giorni dopo la strage di Cutro, una notizia shock arriva dal Regno Unito. Il governo, per bloccare l’arrivo di barche dalla Manica, ha deciso di…
Alessandro Lamberti-Castronuovo e Martina Valente
Le cure primarie e, in primis, la medicina di famiglia sono state travolte dalla pandemia. E…
Martina Consoloni
La partecipazione delle comunità è considerata ormai diffusamente un requisito fondamentale nell’organizzazione delle Cure Primarie. Ma vi sono modi…
Marco Del Riccio
Dopo il fallimento della cosiddetta “operazione militare speciale” il Cremlino è passato alla distruzione delle infrastrutture energetiche e quindi alla guerra aperta alla popolazione civile per privarla della…
Rosario Falanga e Ferdinando Petrazzuoli
La “rural health” è un tema di grande attualità e può offrire un campo di riflessioni…
Marco Geddes da Filicaia
Se i Governi Conte/Draghi avevano di fatto eliminato la sanità pubblica dal tetto delle priorità, con il…
The Lancet
Il razzismo e la xenofobia sono fondamentali determinanti della salute a livello globale. L'odio, l'intolleranza e la discriminazione uccidono. Le riviste scientifiche, Lancet compresa, nel passato hanno avuto un…
Sandro Spinsanti
Il movimento della bioetica è riuscito a mettere al centro dell’attenzione il tema della dignità nell’ambito della cura. Ha…
Gavino Maciocco
I No-Vax perdono i ricorsi. La Consulta: giusto l’obbligo di vaccino. Il Governo, spiazzato, non ha un piano per…
Alice Chinelli, Virginia Casigliani e Lara Tavoschi
Il contesto scolastico rappresenta un luogo ideale per promuovere l’apprendimento e la costruzione di…
Benedetto Saraceno
Se qualche ottimista ritenesse che i grandi processi decisionali che determinano le scelte e le strategie della cosiddetta Global Health siano guidati dagli organismi pubblici deputati alla salute come…