The Lancet
Violazioni dei diritti umani contro i lavoratori migranti e le persone LGBTQ+. Aziende sponsor che traggono profitto da stili di vita malsani, oltre ad essere principali inquinatori di carbonio.…
Letizia Fattorini
La Carta di Ottawa, stilata nel 1986 in occasione della Prima Conferenza Internazionale sulla Promozione della Salute, evidenzia alcuni pre-requisiti fondamentali per il suo raggiungimento: la pace, una casa…
The Lancet
Violazioni dei diritti umani contro i lavoratori migranti e le persone LGBTQ+. Aziende sponsor che traggono profitto da stili di vita malsani, oltre ad essere principali inquinatori di carbonio.…
Carlotta Carboni, Danielle De Vito Halevy e Maria José Caldés Pinilla
Valutare l’impatto di un progetto di cooperazione in termini di…
Maurizio Murru
Milioni di persone sono a rischio fame nei soli paesi del Corno d’Africa che sta entrando nel quinto anno…
Gavino Maciocco
Il/la Presidente Meloni ha definito “bizzarra” la decisione dei medici di Catania di far sbarcare e fornire assistenza a…
Marco Geddes da Filicaia
Le dichiarazioni e i provvedimenti avviati da parte del governo Meloni e delle forze politiche che lo…
Giulia Ciardi
Le diseguaglianze in salute hanno molte sfaccettature: una di queste riguarda la differenza di genere.
Nicoletta Setola
Il mondo dell’architettura si trova di fronte a un' importante sfida che è quella di progettare un nuovo tipo…
Benedetto Saraceno
In molti paesi le persone con disturbi mentali continuano a risiedere in grandi manicomi o in istituti di assistenza…
Sandro Spinsanti
La condizione fondamentale per una pratica della palliazione accettabile è contrastare il modello a due tempi, organizzato come una…
Chiara Lorini, Luigi Palmieri e Guglielmo Bonaccorsi
Il livello di istruzione è risultato un fattore predittivo importante per quanto riguarda la capacità di orientamento nel sistema sanitario, di comunicare con i…