Covid-19 in Germania, tre mesi dopo

Dagmar Rinnenburger La Germania si è mobilitata. Hanno fatto squadra i medici di famiglia e gli ospedali. Il territorio è stato rafforzato in modo notevole e creativo. Il sistema delle tre T ha funzionato.<!-- AddThis Advanced Settings generic via filter on get_the_excerpt --><!-- AddThis Share Buttons generic via filter on get_the_excerpt -->

Covid-19 in Portogallo

Fabrizio Cossutta La gestione dei casi da parte delle cure primarie si basa sulla sinergia tra medici di famiglia e medici di salute pubblica, quest’ultimi responsabili per il contact tracing e per la sorveglianza attiva dei casi entrati in esposizione con casi positivi.<!-- AddThis Advanced Settings generic via filter on get_the_excerpt --><!-- AddThis Share Buttons generic via filter on get_the_excerpt -->

Covid-19. Scudo Genetico o Razza protetta?

Alberto Baldasseroni, Miriam Levi e Antonio Baldassarre La presunta individuazione di basi “scientifiche” di stigmate caratterizzanti certe popolazioni nei confronti della resistenza al virus rischia di essere il primo, decisivo e irreversibile passo verso la creazione di “capri espiatori”.<!-- AddThis Advanced Settings generic via filter on get_the_excerpt --><!-- AddThis Share Buttons generic via filter on get_the_excerpt -->

Covid-19: lezioni dall’emergenza

Tiziano Carradori, Francesca Bravi, Giorgia Valpiani e Roberto De Vogli Il nostro Servizio Sanitario Nazionale ha fatto il possibile per proteggere la salute pubblica dall’impatto di Covid-19?  Sette raccomandazioni per non trovarci impreparati alla prossima pandemia.<!-- AddThis Advanced Settings generic via filter on get_the_excerpt --><!-- AddThis Share Buttons generic via filter on get_the_excerpt -->

Covid-19: quando il Territorio funziona

Anna Maria Andena I servizi territoriali di Piacenza sono stati una diga al dilagare dell’infezione ad altre zone dell’Emilia-Romagna.<!-- AddThis Advanced Settings generic via filter on get_the_excerpt --><!-- AddThis Share Buttons generic via filter on get_the_excerpt -->

Covid-19, Lombardia. Il totale abbandono

Gavino Maciocco Pazienti e medici abbandonati a sé stessi. Una Regione senza un timone, inefficiente, perfino ridicola nella sua arroganza. Presente in tv e assente sul campo. Ma arriverà il momento di rendere conto.<!-- AddThis Advanced Settings generic via filter on get_the_excerpt --><!-- AddThis Share Buttons generic via filter on get_the_excerpt -->

Covid-19. Odontoiatria a rischio

Patrizia Di Caccamo e Roberto Santopadre Nella maggior parte dei casi durante le sedute odontoiatriche viene prodotto aerosol: con il trapano, con l'ablatore a ultrasuoni, con la siringa aria/acqua.<!-- AddThis Advanced Settings generic via filter on get_the_excerpt --><!-- AddThis Share Buttons generic via filter on get_the_excerpt -->

Ambiente e Covid-19  

Rete Italiana dei Medici Sentinella per l’Ambiente Contrariamente alle strutture ospedaliere, i Medici di famiglia possono identificare in maniera più rapida eventuali nuovi casi di contagio, svolgendo un’attività di sorveglianza più tempestiva e immediata.<!-- AddThis Advanced Settings generic via filter on get_the_excerpt --><!-- AddThis Share Buttons generic via filter on get_the_excerpt -->

Covid-19 in Etiopia

Michele D’Alessandro e Chiara Biffi Covid-19 è al momento la quarta epidemia del Paese, assieme a colera, morbillo, e malaria.<!-- AddThis Advanced Settings generic via filter on get_the_excerpt --><!-- AddThis Share Buttons generic via filter on get_the_excerpt -->

La mortalità in Toscana, al tempo della Covid-19

Daniela Nuvolone, Simone Bartolacci, Fabio Voller Dai dati Istat un confronto sulla mortalità per qualunque causa tra il marzo 2020 e gli anni precedenti.  E un confronto anche con le altre regioni italiane.<!-- AddThis Advanced Settings generic via filter on get_the_excerpt --><!-- AddThis Share Buttons generic via filter on get_the_excerpt -->