Adriano Cattaneo
I Royal Colleges, le associazioni professionali mediche britanniche, ricevono dall'industria farmaceutica una montagna di fondi. Tra il 2015 e…
Adriano Cattaneo
I Royal Colleges, le associazioni professionali mediche britanniche, ricevono dall'industria farmaceutica una montagna di fondi. Tra il 2015 e…
Gabriele Vaccaro e Manjola Bega
La discriminazione di genere nella letteratura scientifica avvenuta durante la pandemia può apparire un “evento avverso”…
Adriano Cattaneo
Il marketing sanitario esercita un’influenza importante sui contenuti di un congresso, piegando la scienza a proprio favore, corrompendo politiche…
Paolo Da Col
La EBM è stata corrotta da interessi corporativi, dall’assenza di regole e dalla commercializzazione del mondo accademico.
Claudia Cosma e Benedetto Saraceno
È inedito per l’umanità doversi misurare con la contestualità di una pandemia respiratoria, una guerra con…
Noi, medici, infermieri e paramedici russi, ci opponiamo fermamente alle azioni militari condotte dalle forze armate russe sul territorio dell'Ucraina
Gavino Maciocco
In questa pandemia la scienza ha fatto il suo dovere, mentre la politica ci sta portando al disastro
Giacomo Galletti
La pandemia ha portato alla ribalta qualcosa che non è mai stato davvero assimilato dalla nostra cultura “antiscientifica”: il…
Dagmar Rinnenburger
La scarsità delle risorse non permette di assumere come criterio la volontà della persona in trattamento. Ma c’è…
Adriano Cattaneo
Come ridurre i danni alla salute causati dai conflitti di interessi. Nella ricerca, nella formazione, nella pratica clinica.