Claudia Cosma e Benedetto Saraceno
È inedito per l’umanità doversi misurare con la contestualità di una pandemia respiratoria, una guerra con minaccia di escalation nucleare…
Claudia Cosma e Benedetto Saraceno
È inedito per l’umanità doversi misurare con la contestualità di una pandemia respiratoria, una guerra con minaccia di escalation nucleare…
Manuela Straneo
La crisi climatica rischia di peggiorare i livelli già elevati di mortalità materna e neonatale nel continente africano
Maria Grazia Petronio
La crisi della pandemia deve essere l’occasione per cambiare il nostro modello di sviluppo. Se non impariamo la lezione potremmo pagarla cara.
Il rilancio della sanità pubblica sia sul versante della prevenzione sia della cura sembra oggi più ineludibile di ieri. Il fondamentale ruolo delle cure primarie.
Jacopo Bianchi, Enrico Simoncini e Patrizio Zanobini
Gli eventi climatici estremi avvenuti nel 2017 (oltre 700) hanno causato perdite economiche per 326 miliardi di dollari,…
Miriam Levi, Alberto Baldasseroni, Alessandro Messeri, Simone Orlandini e Marco Morabito
Come contrastare gli effetti del caldo. Soluzioni e linee di indirizzo comportamentali, misure preventive…
Giuseppe Garamella, Maddalena Innocenti, Federico Manzi, Chiara Milani, Gino Sartor
L’impegno di molti paesi a ridurre l’utilizzo del carbone, l’aumento della produzione di energia da…
Del Riccio M, Schirripa A, Gori E, Balli S, Biondi I
A causa del cambiamento climatico, i sottogruppi più vulnerabili delle popolazioni sono esposti a…