Ambra Chessa
Nel corso dell'ultimo secolo, sembra che l'umanità abbia perso preziose ore di sonno notturno, riducendo la sua quota di…
Ambra Chessa
Nel corso dell'ultimo secolo, sembra che l'umanità abbia perso preziose ore di sonno notturno, riducendo la sua quota di…
Gabriele Vaccaro e Manjola Bega
La discriminazione di genere nella letteratura scientifica avvenuta durante la pandemia può apparire un “evento avverso”…
Gavino Maciocco
È successo ed è stato un successo. La manifestazione nazionale della CGIL in difesa del Servizio sanitario nazionale. Con…
Angelo Fioritti
Stiamo assistendo ad una esplosione della domanda di valutazione ed intervento psicologico, con un andamento che stando ai primi…
Roberto Mezzina
L’attuale logica della salute mentale - basata sulla risposta individuale, per lo più episodica, declinata in ambito privatistico, affidata…
The Lancet
Gli infermieri hanno dimostrato il loro ruolo essenziale nei sistemi sanitari durante la pandemia, ma ciò non è stato…
Specializzandi UNIFI
COVID-19 si è accanito sulle fasce più deboli della popolazione: sulle persone anziane con più patologie, sui più poveri,…
Specializzandi UNIFI.
Oltre 17 milioni di morti. Questo è lo sconcertante bilancio della pandemia. Troppi governi non hanno rispettato le norme…
Letizia Fattorini
I vari aspetti dell’isolamento sociale: da misura repressiva e afflittiva a strumento di controllo delle malattie infettive. La pandemia…
Johanna Alexandra Iamarino e Enrica Stancanelli
La pandemia COVID-19 ha causato una battuta d’arresto all’avanzamento degli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile…