• CHI SIAMO
  • CHI FINANZIA
  • PERCHÉ
  • ISTRUZIONI PER L’USO
  • NEWSLETTER
  • AREE
    • Salute globale
    • Sistemi sanitari internazionali
    • Innovazione e management
    • Migrazioni e salute
Riflessioni e approfondimenti per una salute globale
Search for
  • Salute globale
  • Sistemi sanitari
  • Innovazione
  • Migrazioni
Search for
Riflessioni e approfondimenti per una salute globale
Riflessioni e approfondimenti per una salute globale
  • Salute globale
  • Sistemi sanitari internazionali
  • Innovazione e management
  • Migrazioni e salute
  • Chi siamo
  • Chi finanzia
  • Perché
  • Istruzioni per l’uso
  • Newsletter

#Covid-19

  • 1
  • 6.5K
  • 4 Min
Sistemi sanitari internazionali

Noi medici di Bergamo

Lettera di un gruppo di medici ospedalieri al NEJM. L’epidemia è fuori controllo.

28 Marzo 2020
Leggi tutto
  • 0
  • 5.8K
  • 6 Min
Sistemi sanitari internazionali

Covid-19 e salute mentale

Norina Di Blasio

Chiudere l’attività ambulatoriale significa lasciare le persone sole, abbandonate, con tutte le difficoltà che già esistevano nel sistema salute mentale in Italia.…

27 Marzo 2020
Leggi tutto
  • 1
  • 2.7K
  • 4 Min
Sistemi sanitari internazionali

Non solo Covid-19

Stefano Cecconi, Rossana Dettori

Dimezzati i ricoveri per infarto. Ridotta ai minimi termini l’assistenza alle persone più vulnerabili. I terribili effetti collaterali dell’epidemia.

26 Marzo 2020
Leggi tutto
  • 0
  • 6.3K
  • 11 Min
Salute globale

Covid-19 in Africa

Maurizio Murru
Finora sono pochi i casi confermati in Africa. La giovane età della popolazione? Le alte temperature? Ma le condizioni per una grave…

25 Marzo 2020
Leggi tutto
  • 0
  • 4.6K
  • 5 Min
Sistemi sanitari internazionali

A mani nude

Marco Geddes

Il nostro sistema sanitario è arrivato stremato alla prova di COVID-19. Dopo anni di tagli e di attacchi al servizio pubblico.

24 Marzo 2020
Leggi tutto
  • 0
  • 2.8K
  • 5 Min
Salute globale

Le scelte in tempi di Covid-19  

Dagmar Rinnenburger
La scarsità delle risorse non permette di assumere come criterio la volontà della persona in trattamento. Ma c’è modo e modo nel…

23 Marzo 2020
Leggi tutto
  • 1
  • 3.9K
  • 8 Min
Salute globale

Covid-19 e ambiente

Il rilancio della sanità pubblica sia sul versante della prevenzione sia della cura sembra oggi più ineludibile di ieri. Il fondamentale ruolo delle cure primarie.

20 Marzo 2020
Leggi tutto
  • 3
  • 7.5K
  • 5 Min
Salute globale

Una sola salute

Gavino Maciocco
Non era mai accaduto che il mondo improvvisamente si fermasse a causa della circolazione di un virus. Il quale ci ha ricordato…

19 Marzo 2020
Leggi tutto
  • 0
  • 15.8K
  • 4 Min
Sistemi sanitari internazionali

Covid-19. Quando ci sarà il picco?

Marco Geddes
Se l'epidemia italiana di Covid-19 seguisse una tendenza simile a quella in Cina, il picco potrebbe essere raggiunto intorno al 10 –15…

17 Marzo 2020
Leggi tutto
  • 0
  • 2.6K
  • 8 Min
Sistemi sanitari internazionali

Covid-19: USA, 13 Marzo 2020

Marzia Ravazzini

Prima e dopo lo stato d’emergenza per il Covid-19. Qui non è ancora un lockdown, ma inevitabilmente anche gli americani si devono preparare…

16 Marzo 2020
Leggi tutto
  • 1
  • ...
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10

Iscriviti alla newsletter

Privacy Policy

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

In evidenza

Lettera aperta al Presidente della Regione Piemonte

  • 0
  • 836
  • 1 Min

Un Manifesto per rinnovare le Cure primarie

  • 2
  • 7K
  • 7 Min

Covid-19. La catastrofe

  • 2
  • 5.2K
  • 6 Min

Covid-19. Per non dimenticare

  • 0
  • 4.8K
  • 6 Min

In agenda

  • La sanità ai tempi del coronavirus. Discussione con Marco Geddes da Filicaia

    • 15 dicembre 2020, diretta zoom 17.00-19.00
  • Scuola Superiore Sant’Anna | Seasonal Schools | InnovAction in health care: strategies, perfomance and data management (IAC) | Registrati entro il 05 novembre 2020

    • Iscrizioni entro il 05.11.2020
  • Quale cura per questa sanità malata?

    • Milano, 29 ottobre 2020 - Ore 9.30
  • Nuovi e vecchi poveri. L’accesso alle cure ai tempi di COVID-19

    • Firenze, 22 ottobre 2020, ore 18.30
Vai all'archivio eventi 

In archivio

  • [+]2021 (3)
    • Gennaio(3)
  • [+]2020 (138)
    • Dicembre(10)
    • Novembre(10)
    • Ottobre(15)
    • Settembre(12)
    • Agosto(1)
    • Luglio(11)
    • Giugno(9)
    • Maggio(13)
    • Aprile(22)
    • Marzo(18)
    • Febbraio(9)
    • Gennaio(8)
  • [+]2019 (103)
    • Dicembre(6)
    • Novembre(16)
    • Ottobre(10)
    • Settembre(9)
    • Luglio(10)
    • Giugno(8)
    • Maggio(9)
    • Aprile(8)
    • Marzo(10)
    • Febbraio(8)
    • Gennaio(9)
  • [+]2018 (110)
    • Dicembre(6)
    • Novembre(10)
    • Ottobre(12)
    • Settembre(13)
    • Luglio(8)
    • Giugno(11)
    • Maggio(12)
    • Aprile(8)
    • Marzo(10)
    • Febbraio(11)
    • Gennaio(9)
  • [+]2017 (115)
    • Dicembre(7)
    • Novembre(12)
    • Ottobre(12)
    • Settembre(13)
    • Luglio(14)
    • Giugno(9)
    • Maggio(11)
    • Aprile(8)
    • Marzo(12)
    • Febbraio(9)
    • Gennaio(8)
  • [+]2016 (112)
    • Dicembre(7)
    • Novembre(14)
    • Ottobre(9)
    • Settembre(9)
    • Luglio(9)
    • Giugno(10)
    • Maggio(10)
    • Aprile(12)
    • Marzo(10)
    • Febbraio(13)
    • Gennaio(9)
  • [+]2015 (122)
    • Dicembre(7)
    • Novembre(10)
    • Ottobre(11)
    • Settembre(12)
    • Luglio(12)
    • Giugno(8)
    • Maggio(14)
    • Aprile(11)
    • Marzo(12)
    • Febbraio(12)
    • Gennaio(13)
  • [+]2014 (133)
    • Dicembre(8)
    • Novembre(15)
    • Ottobre(14)
    • Settembre(11)
    • Agosto(1)
    • Luglio(10)
    • Giugno(12)
    • Maggio(15)
    • Aprile(10)
    • Marzo(16)
    • Febbraio(13)
    • Gennaio(8)
  • [+]2013 (154)
    • Dicembre(9)
    • Novembre(14)
    • Ottobre(17)
    • Settembre(17)
    • Luglio(14)
    • Giugno(13)
    • Maggio(20)
    • Aprile(11)
    • Marzo(12)
    • Febbraio(14)
    • Gennaio(13)
  • [+]2012 (136)
    • Dicembre(7)
    • Novembre(15)
    • Ottobre(12)
    • Settembre(15)
    • Agosto(1)
    • Luglio(12)
    • Giugno(12)
    • Maggio(13)
    • Aprile(13)
    • Marzo(14)
    • Febbraio(11)
    • Gennaio(11)
  • [+]2011 (133)
    • Dicembre(10)
    • Novembre(12)
    • Ottobre(14)
    • Settembre(12)
    • Agosto(1)
    • Luglio(12)
    • Giugno(10)
    • Maggio(18)
    • Aprile(10)
    • Marzo(10)
    • Febbraio(12)
    • Gennaio(12)
  • [+]2010 (123)
    • Dicembre(8)
    • Novembre(12)
    • Ottobre(10)
    • Settembre(14)
    • Agosto(2)
    • Luglio(11)
    • Giugno(9)
    • Maggio(10)
    • Aprile(13)
    • Marzo(15)
    • Febbraio(10)
    • Gennaio(9)
  • [+]2009 (219)
    • Dicembre(9)
    • Novembre(14)
    • Ottobre(19)
    • Settembre(20)
    • Agosto(5)
    • Luglio(13)
    • Giugno(12)
    • Maggio(19)
    • Aprile(20)
    • Marzo(28)
    • Febbraio(17)
    • Gennaio(43)

NAVIGA IL SITO

  • Salute globale
  • Sistemi sanitari internazionali
  • Innovazione e management
  • Migrazioni e salute

PARTECIPA

SEGUI

In Pubblicazione

  • Speciale Covid-19

Più letti

  • Salvare gli operatori sanitari

    • 10
    • 133.3K
    • 8 Min
  • Vaccinazione antinfluenzale. Utile o dannosa?

    • 9
    • 54.8K
    • 7 Min
  • I determinanti della salute. Una nuova, originale cornice concettuale

    • 4
    • 33.1K
    • 5 Min

Più commentati

  • Il Pronto Soccorso. Il grande imbuto del Servizio Sanitario Nazionale

    • 41
    • 5.7K
    • 9 Min
  • MMR e autismo. La truffa svelata

    • 41
    • 9.3K
    • 5 Min
  • Epatite C. Il diritto alla cura

    • 38
    • 12.7K
    • 9 Min
SaluteInternazionale
saluteinternazionale.info © 2019 - 2020 | All Rights Reserved - Il Pensiero Scientifico Editore - Think2it - Privacy Policy