Arianna Borelli
Mi sono innamorata della medicina territoriale facendo guardie mediche nella bassa bergamasca in attesa della specialità, ma solo una volta arrivata in…
Arianna Borelli
Mi sono innamorata della medicina territoriale facendo guardie mediche nella bassa bergamasca in attesa della specialità, ma solo una volta arrivata in…
Marco Menicacci
Imparare la lezione della pandemia per riorientare radicalmente le politiche sanitarie. Più universalità e equità, più sanità pubblica e cure primarie.
Fabrizio Cossutta
Dal Livro Azul al Libro Azzurro. Come il modello portoghese può ispirare il rinnovamento della medicina di famiglia in Italia.
Marco Geddes
Investire in progetti dedicati al potenziamento dei servizi territoriali, a una loro solida organizzazione, ragionevolmente omogenea su tutto il territorio nazionale, a una…
Anna Maria Andena
Covid-19: Piacenza si appresta a creare un patto di ferro fra Dipartimento delle Cure Primarie (DCP) nelle sue varie articolazioni e Dipartimento…
Finanziamenti europei per l’emergenza, usarli bene, priorità: assistenza/servizi sociali e sanitari territoriali. Sottoscrivi il pre-appello.
Alessandro Bussotti e Gavino Maciocco
La colonizzazione dell’ospedale nei confronti del territorio avviene in poche ma decisive mosse, la prima è quella di mettere fuori…
Gavino Maciocco
Oggi più che mai c’è bisogno di Distretto, per le molteplici funzioni che il territorio è chiamato a svolgere e che troppo a…
Gavino Maciocco
Non è facile trovare nella storia della medicina scelte di politica sanitaria che abbiano avuto effetti così catastrofici sulla salute della popolazione. Ci…
Chiara Bodini, Alexis Benos e Elias Kondilis
Come la Grecia affronta la pandemia in una intervista a due docenti di Sanità pubblica presso l’Università di…