Marco Geddes
Investire in progetti dedicati al potenziamento dei servizi territoriali, a una loro solida organizzazione, ragionevolmente omogenea su tutto il territorio nazionale, a una…
Marco Geddes
Investire in progetti dedicati al potenziamento dei servizi territoriali, a una loro solida organizzazione, ragionevolmente omogenea su tutto il territorio nazionale, a una…
Anna Maria Andena
Covid-19: Piacenza si appresta a creare un patto di ferro fra Dipartimento delle Cure Primarie (DCP) nelle sue varie articolazioni e Dipartimento…
Finanziamenti europei per l’emergenza, usarli bene, priorità: assistenza/servizi sociali e sanitari territoriali. Sottoscrivi il pre-appello.
Alessandro Bussotti e Gavino Maciocco
La colonizzazione dell’ospedale nei confronti del territorio avviene in poche ma decisive mosse, la prima è quella di mettere fuori…
Gavino Maciocco
Oggi più che mai c’è bisogno di Distretto, per le molteplici funzioni che il territorio è chiamato a svolgere e che troppo a…
Gavino Maciocco
Non è facile trovare nella storia della medicina scelte di politica sanitaria che abbiano avuto effetti così catastrofici sulla salute della popolazione. Ci…
Chiara Bodini, Alexis Benos e Elias Kondilis
Come la Grecia affronta la pandemia in una intervista a due docenti di Sanità pubblica presso l’Università di…
Gavino Maciocco
Verrà il momento dell’epicrisi. Sarà allora importante conoscere il numero autentico dei decessi, e quanti di questi potevano essere ragionevolmente evitati. Per evitare…
Cecilia Francini, Giulia Occhini e Chiara Milani
Alcuni assistiti si sono offerti per attività di volontariato nel quartiere, secondo i propri interessi, possibilità e inclinazioni.…
Elena Rubatto
Da una parte medici blindati nei loro ambulatori e dall’altra medici che continuano ad andare a mani nude a casa delle persone. L’esperienza…