Specializzandi UNIFI
L’impreparazione nell’affrontare la pandemia da COVID-19 dovrebbe essere servita da lezione: le grandi potenze globali devono mettere da parte…
Specializzandi UNIFI
L’impreparazione nell’affrontare la pandemia da COVID-19 dovrebbe essere servita da lezione: le grandi potenze globali devono mettere da parte…
Chiara Bodini, Martina Consoloni, Delia Da Mosto, Leonardo Mammana e Francesca Zanni
I risultati della ricerca hanno mostrato come a Bologna,…
Roberto Mezzina
L’attuale logica della salute mentale - basata sulla risposta individuale, per lo più episodica, declinata in ambito privatistico, affidata…
Benedetto Saraceno
Se i Determinanti Sociali della Salute fanno capire i meccanismi attraverso cui le disuguaglianze influiscono sulla salute delle persone,…
Marco Geddes
Il welfare aziendale mitiga o acuisce le diseguaglianze? A livello nazionale appare evidente che siamo di fronte all’esplosione delle…
Enrico Tagliaferri
Seppur in netta diminuzione rispetto agli anni precedenti, nel 2015 la polmonite ha causato quasi un milione di morti…
Gino Sartor
La maggiore prevalenza di insufficiente attività fisica nei Paesi ad alto reddito fa emergere la necessità di politiche volte…
Enrico Materia
Nei paesi dove più ampie sono le diseguaglianze di reddito, l’ansia sociale, legata al timore che le persone hanno…