Gavino Maciocco
La Svezia di fronte al fallimento della sua strategia basata sul no al lockdown. L’inutile sacrificio di migliaia di anziani.

Gavino Maciocco
La Svezia di fronte al fallimento della sua strategia basata sul no al lockdown. L’inutile sacrificio di migliaia di anziani.
Maurizio Murru
In Africa sub-Sahariana gli effetti indiretti della pandemia sono più gravi di quelli diretti. In Nigeria, le morti materne sono quasi raddoppiate. Ovunque…
Gavino Maciocco
Nelle imminenti elezioni presidenziali è in gioco non solo il destino degli Stati Uniti, ma anche quello del resto del mondo. A partire…
Ersilia Sinisgalli
Ricerca attiva dei casi, tempestività nella diagnosi, enorme disponibilità di test, rapido tracciamento e isolamento dei contatti. La ricetta cinese per il controllo…
Tiziano Carradori, Francesca Bravi, Giorgia Valpiani e Roberto De Vogli
Il nostro Servizio Sanitario Nazionale ha fatto il possibile per proteggere la salute pubblica dall’impatto…
Editoriale di Lancet
Non solo operatori sanitari. Anche autisti, corrieri, commessi dei supermercati esposti ad alti rischi di contagio, e poco remunerati, per garantire agli…
Giacomo Galletti
Quello che si poteva guardare dalla finestra di casa durante il lockdown – un giardino fiorito o muro di rossi mattoni scrostati –…
Chiara Bodini, Alexis Benos e Elias Kondilis
Come la Grecia affronta la pandemia in una intervista a due docenti di Sanità pubblica presso l’Università di…
Chris Grollman
Il governo ha sostituito il progetto di immunità di gregge con il progressivo lockdown e altre misure di sanità pubblica. Negli ultimi giorni…
Giovanni Putoto
Un ampio commento al post di Rino Scuccato “Apocalisse a sud del Sahara?”.