Specializzandi UNIFI
L’impreparazione nell’affrontare la pandemia da COVID-19 dovrebbe essere servita da lezione: le grandi potenze globali devono mettere da parte…
Specializzandi UNIFI
L’impreparazione nell’affrontare la pandemia da COVID-19 dovrebbe essere servita da lezione: le grandi potenze globali devono mettere da parte…
Martina Consoloni
La partecipazione delle comunità è considerata ormai diffusamente un requisito fondamentale nell’organizzazione delle Cure Primarie. Ma vi sono modi…
Rosario Falanga e Ferdinando Petrazzuoli
La “rural health” è un tema di grande attualità e può offrire un campo di riflessioni…
Fulvio Lonati
Il nuovo libro "Dalle Case della Salute alle Case della Comunità - La sfida del PNRR per la sanità…
Giuseppe Parisi e Giulia Occhini
L’esperienza di un lavoro in comune tra medici di medicina generale e psicologi nel corso di…
Benedetto Saraceno
In ogni parte del mondo, anche a seguito della pandemia, si sente il bisogno di rivisitare la classica nozione…
Ardigó Martino e Renato Tasca
La raccomandazione del distanziamento sociale si scontra con il sovraffollamento nelle case delle classi di reddito…
Gavino Maciocco
L’idea dell’Universal Health Coverage lanciata dalle Nazioni Unite nel 2012 non è riuscita a riparare i danni prodotti dalle…
Jacopo Bianchi e Chiara Milani
Il privilegio di poter frequentare le strutture sanitarie osservandone il funzionamento dall’interno e di ascoltare e far emergere il…