Raffaele Barone e Angela Volpe
La pandemia da Covid-19 ha reso evidente l’inefficacia dell’attuale sistema nel rispondere ai bisogni di salute…
Raffaele Barone e Angela Volpe
La pandemia da Covid-19 ha reso evidente l’inefficacia dell’attuale sistema nel rispondere ai bisogni di salute…
Luca Negrogno
Per avere un rapporto positivo con la comunità bisogna aprire cantieri di verifica “popolare” sugli esiti e le prestazioni…
Angelo Fioritti
Stiamo assistendo ad una esplosione della domanda di valutazione ed intervento psicologico, con un andamento che stando ai primi…
Roberto Mezzina
L’attuale logica della salute mentale - basata sulla risposta individuale, per lo più episodica, declinata in ambito privatistico, affidata…
Mario Novello
La città di Pisa ha onorato con enorme affetto e partecipazione Barbara Copovani, la psichiatra aggredita e uccisa da…
Benedetto Saraceno
La mappa delle esperienze di riforma della assistenza psichiatrica nel mondo. Mentre in Italia si procede allo smantellamento delle…
Letizia Fattorini
I vari aspetti dell’isolamento sociale: da misura repressiva e afflittiva a strumento di controllo delle malattie infettive. La pandemia…
Angelo Stefanini
La crisi della salute mentale a Gaza ha radici politiche. La comunità internazionale dovrebbe chiedere urgentemente al governo di…
Benedetto Saraceno
In molti paesi le persone con disturbi mentali continuano a risiedere in grandi manicomi o in istituti di assistenza…
Andrea Bruni
Si possono usare i servizi di salute mentale per identificare portatori di ideologie estremiste, e per modificarne i comportamenti?…