Letizia Fattorini
I vari aspetti dell’isolamento sociale: da misura repressiva e afflittiva a strumento di controllo delle malattie infettive. La pandemia…
Letizia Fattorini
I vari aspetti dell’isolamento sociale: da misura repressiva e afflittiva a strumento di controllo delle malattie infettive. La pandemia…
Angelo Stefanini
La crisi della salute mentale a Gaza ha radici politiche. La comunità internazionale dovrebbe chiedere urgentemente al governo di…
Benedetto Saraceno
In molti paesi le persone con disturbi mentali continuano a risiedere in grandi manicomi o in istituti di assistenza…
Andrea Bruni
Si possono usare i servizi di salute mentale per identificare portatori di ideologie estremiste, e per modificarne i comportamenti?…
Benedetto Saraceno
Il Governo Bolsonaro ha smantellato la riforma psichiatrica brasiliana, caratterizzata dall'estinzione dei manicomi, dall'apertura di servizi sostitutivi dell’internamento e…
Antonio Lora
C’è una connessione bidirezionale tra disturbi mentali e COVID-19. Molti studi sono stati dedicati a questo tema, ma…
Matteo Bessone
La pandemia ha fatto crescere la domanda globale di psicofarmaci. Un’opportunità d’oro per il marketing delle aziende farmaceutiche
Benedetto Saraceno
La Global Mental Health promuove la convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità ma non si schiera mai…
Nerina Dirindin
Promuovere e rilanciare l’assistenza territoriale per la salute mentale, assumere la comunità come cornice di riferimento, proteggere i diritti…
Benedetto Saraceno
Le istituzioni residenziali per malati di mente o per gravi disabili o, semplicemente per anziani non autosufficienti sono ancora…