Articoli taggati con: Aiuto allo sviluppo
Millennium Villages Project

Enrico Tagliaferri
Il Millennium Villages Project è un interessante esperimento di cooperazione per lo sviluppo, ma non mira ad un rafforzamento strutturale nel lungo termine dei sistemi dei paesi e difficilmente sarà un modello da imitare, …
In viaggio con il BMJ

Gavino Maciocco
La salute globale attraverso la lente di una delle più autorevoli riviste mediche.
Canada. Verso il G8 summit

Carlo Resti
Il Canada, paese di grandi tradizioni democratiche e multiculturali, ospiterà il summit dei G8 nel giugno 2010 in Ontario. La società civile propone il Paese per una “leadership umanitaria” al fine di promuovere l’equità …
La crescente complessità del finanziamento della salute globale

Fabrizio Tediosi
L’aumento del finanziamento per la salute globale osservato negli ultimi anni è ancora lontano dal soddisfare i bisogni dei paesi poveri, ed è accompagnato dalla progressiva frammentazione dell’aiuto allo sviluppo. Il quadro emergente è …
Gli aiuti ufficiali allo sviluppo stanno morendo?

Maurizio Murru
Non si tratta di un processo di morte, più o meno lenta, ma di un inevitabile, profondo cambiamento. Nel 2008, gli Aiuti Ufficiali allo Sviluppo hanno raggiunto il loro massimo storico di 119,8 miliardi …
L’enciclica sullo sviluppo umano integrale nella carità e nella verità

di Giovanni Baglio ed Enrico Materia
La nuova enciclica papale prende in esame temi di notevole rilevanza per gli operatori dello sviluppo, sia per gli aspetti economici e politici (compresa la proposta di un nuovo assetto …
G8: un passo avanti. Ma con quale credibilità?

di Eduardo Missoni
Smarcandosi dalle impostazione selettive che hanno caratterizzato i summit precedenti, il G8 dell’Aquila ha preso impegni rilevanti per la salute globale, in una prospettiva olistica e comprensiva che prevede il rafforzamento dei sistemi …
G8. L’Italia, i poveri e le promesse mancate

di Giovanni Putoto
Al vertice del G8 di Gleneagles (2005) era stato sottoscritto l’impegno ad investire in aiuti allo sviluppo lo 0,51% del Prodotto Interno Lordo entro il 2010 e lo 0,7% entro il 2015. …
La dipendenza dall’aiuto allo sviluppo: un’exit strategy che viene dal Sud

di Enrico Materia
Molti paesi a basso reddito sono ancora intrappolati dalla dipendenza dall’aiuto allo sviluppo, considerato strumento al servizio dell’ideologia economica dell’Occidente. Una tagliente monografia illustra una via d’uscita, attraverso una strategia politica che mette …
Aid Effectiveness: a progress report on implementing the paris declaration
OCSE. Better Aid. Aid Effectiveness: a progress report on implementing the Paris declaration [PDF: 2,4Mb].
i più commentati